Privacy e Cookie Policy
Cookie Policy
La presente Cookie Policy è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (in seguito “GDPR”) e 122 del D. Lgs n.196/2003, come aggiornato dal D. Lgs 101/2018 (in seguito “Codice Privacy”) tenuto conto del Provvedimento dell’Autorità Garante dell’8 Maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014).
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) del sito festivaleducazionescientifica.it è Roberto Braga contattabile all’indirizzo email info@festivaleducazionescientifica.it
Cosa sono e a cosa servono i “cookie”?
I cookie sono informazioni (piccole stringhe di testo) immesse nel browser dell’utente quando viene visitato il Sito. Svolgono diverse e importanti funzioni nell’ambito della rete (esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Tipologia ed elenco di cookie utilizzati dal presente sito
Esistono diversi tipi di cookie che contengono informazioni differenti e svolgono funzioni diverse (es. esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di preferenze per l’invio di messaggi pubblicitari mirati, etc). Ogni cookie, a sua volta, contiene diversi dati (es. il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, etc.). Tali dati possono rimanere nel dispositivo dell’utente per diversi periodi di tempo – una sessione del browser, qualche ora, diversi giorni o per periodi più lunghi.
Cookie tecnici necessari alla navigazione: Cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori. I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. Pertanto, i cookie tecnici risultano indispensabili. I cookie tecnici non richiedono il consenso dell’utente, in quanto sono necessari per il corretto funzionamento del sito.
Cookie analitici di terze parti utilizzati come cookie tecnici: I cookie analitici di terze parti possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito dal titolare del sito stesso, per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Quando sono utilizzati come cookie tecnici e quando sono adottate misure di anonimizzazione prescritte dal Garante, i cookie analitici sono necessari per permettere al titolare del sito di migliorare il funzionamento dello stesso e l’esperienza dell’utente sul sito.
Cookie di marketing e profilazione: Cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nella sua navigazione online.
I cookie di profilazione non sono strettamente necessari per il buon funzionamento del sito e, pertanto, l’utente può decidere se installare tali cookie o meno. Per l’installazione dei cookie di profilazione è necessario il consenso dell’utente, che può essere manifestato oppure revocato dallo stesso.
Il sito installa le seguenti tipologie di cookie:
Nome Cookie Cookie _ga
Tipologia
Tempo di conservazione
Finalità e settaggio del Cookie
Consenso
Nome _ga_72ZK7068C3
Tipologia Cookie
Tempo di conservazione
Finalità e settaggio del Cookie
Consenso
Cookie di terze parti
Attraverso il Sito sono installati alcuni cookie di terze parti che si attivano cliccando “Acconsento” sul banner che compare al primo accesso al sito. Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.
Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in ordine all’utilizzo del sito web visitato.
I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link:
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/ cookie‐usage
Per consultare l’informativa privacy di Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si veda il seguente link http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
Il Sito utilizza i servizi messi a disposizione dalla piattaforma video Youtube, al fine di garantire l’integrazione dei contenuti video c.d. “embedded”.
Per consultare l’informativa privacy di Youtube, piattaforma video di proprietà di Google, titolare autonomo del trattamento dei dati relativi a tale servizio, per ulteriori informazioni si veda il seguente link https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it
Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visita:
http://www.allaboutcookies.org
http://www.youronlinechoices.com
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
http://www.aboutads.info/choices
http://www.networkadvertising.org/choices
Modalità del trattamento
Il trattamento è effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Conferimento dei dati e consenso
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie. L’interessato può quindi evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (astenendosi quindi dal chiuderlo cliccando sul tasto “ok”), nonché attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser.
Disabilitazione dei cookie
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Microsoft Internet Explorer Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Di seguito riportiamo i link ai quali è possibile trovare le istruzioni sulle modalità di disabilitazione dei cookies per I browser più diffusi:
Microsoft Edge: https://support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/eliminare-i-cookie-in-microsoft-edge-63947406-40ac-c3b8-57b9-2a946a29ae09
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95647&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Apple Safari: http://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Siti di terze parti
I siti di terze parti a cui è possibile accedere tramite questo sito web non sono coperti dalla presente informativa. L’Università declina ogni responsabilità in merito ad essi. Le categorie di cookie utilizzate e il tipo di trattamento di dati personali da parte di queste aziende sono regolati in conformità all’informativa rese da queste aziende.
Informativa sul trattamento dei dati personali
Per le ulteriori informazioni sui trattamenti di dati personali raccolti nel presente sito effettuati dal Titolare o per consultare la sezione relativa ai diritti dell’interessato, è possibile consultare la Privacy Policy del sito web disponibile qui.
Privacy Policy
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (“GDPR”)
Gentile Utente,
questa informativa ti viene fornita non solo per adempiere agli obblighi imposti dalle Leggi in materia di protezione dei dati personali – Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”), D. Lgs 196/2003, così come aggiornato dal D. Lgs 101/2018 (o “Codice per la protezione dei dati personali”) e i provvedimenti rilevanti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – ma anche perché crediamo che la tutela dei dati personali sia un valore fondamentale delle nostre attività e desideriamo fornire ogni informazione che possa aiutarti a tutelare la tua riservatezza e a controllare l’utilizzo che viene fatto dei dati personali quando navighi sul sito concura.studio (in seguito il “Sito”). I dati personali sono le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile definita “interessato” (in seguito anche “Utente”), quali ad esempio i dati anagrafici, i dati di navigazione, le informazioni relative alle condizioni economiche, lo stato di salute, lo stile di vita, etc.
Per facilitare il tuo accesso alle informazioni relative al trattamento dei dati personali, la presente informativa è divisa nelle diverse sezioni che raccolgono dati personali presenti sul Sito, in modo che l’Utente possa cercare facilmente quali siano i trattamenti effettuati quando naviga su ogni singola sezione del Sito.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento, e cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali al quale ci si può rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR, è Roberto Braga Codice fiscale BRGRRT71T31G535Q
nato a Piacenza il 31-12-1971.
Il Titolare del trattamento può essere contattato inoltrando una email all’indirizzo info@festivaleducazionescientifica.it
Fonti e categorie di dati trattate, natura del conferimento dei dati e modalità di trattamento
I dati personali oggetto di trattamento sono raccolti principalmente presso l’Utente, nel momento in cui quest’ultimo naviga sul Sito o usufruisce dei servizi messi a disposizione da questo. La presente informativa analizza i dati personali trattati nelle diverse sezioni del Sito e regolamenta esclusivamente le attività di trattamento di dati personali effettuate sul Sito e non anche per altri siti web ai quali l’Utente è reindirizzato. I dati raccolti dal Sito sono trattati prevalentemente in modalità elettronica tramite software e procedure informatiche idonee a garantire le misure di sicurezza tecniche ed informatiche (come ad esempio l’implementazione del protocollo di trasmissione https per il trasferimento delle informazioni immesse all’interno del Sito).
Dati di navigazione
Tipi di dati e natura del conferimento
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente (come ad esempio, il nome e il tipo di device che si collega al Sito). Il conferimento di tali dati non ha natura obbligatoria, nel momento in cui l’Utente decida di non conferire tali dati non potrà navigare sul Sito e non potrà accedere alle funzionalità messe a disposizione dallo stesso.
Finalità di trattamento
(i) Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del Sito, per controllarne il corretto funzionamento, per migliorare la qualità dei servizi offerti ed ottimizzare la funzionalità del Sito.
(ii) Tali dati sono trattati in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza delle reti e delle informazioni che vi transitano.
Base giuridica
Art. 6 (1) (f) GDPR – Legittimo interesse del titolare del trattamento al mantenimento in sicurezza del Sito e che lo stesso non sia utilizzato secondo modalità lesive di diritti altrui o quale canale per la commissione di illeciti o eventuali frodi (cfr. considerando 47 del GDPR).
Periodo di conservazione
I dati personali di cui alla presente sezione sono conservati fino a 6 mesi dalla raccolta, salvo eventuale opposizione da parte dell’interessato esercitabile in ogni momento con le modalità indicati alla sezione “Diritti dell’interessato” della presente informativa
Cookie policy
Il Sito installa diverse tipologie di Cookie. La cookie policy con il dettaglio delle informazioni trattate tramite tali strumenti è raggiungibile cliccando qui.
Eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali e trasferimento di dati personali in un Paese terzo o fuori dallo Spazio Economico Europeo (SEE).
Ai dati potranno accedere esclusivamente soggetti autorizzati debitamente istruiti (anche con riguardo al rispetto delle misure di sicurezza e agli obblighi di riservatezza) ai sensi dell’ art. 29 GDPR (a titolo esemplificativo: personale che si occupa del riscontro alle richieste formulate dagli Utenti per il tramite del form presente sul Sito).
Ai dati potranno ulteriormente accedere, in qualità di titolari autonomi del trattamento o di responsabili ai sensi dell’art. 28 GDPR, professionisti e consulenti incaricati dal Titolare.
In particolare, a titolo non esaustivo, potranno accedere ai dati:
· Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (ivi compresa gli account di posta elettronica);
· Società che supportano Il Festival dell’Educazione Scientifica nell’amministrazione del Sito (ad es. il provider di servizi Internet) o per fornire i servizi che l’Utente richiede;
· Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su esplicita richiesta;
Per ottenere un elenco aggiornato dei soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali, è possibile inoltrare una comunicazione a mezzo email all’indirizzo info@festivaleducazionescientifica.it, avendo cura di specificare il motivo della richiesta.
Il titolare del trattamento garantisce che i dati personali non saranno mai diffusi e non saranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora si renda necessario trasferire i dati verso un paese terzo sito al di fuori dallo Spazio Economico Europeo, garantiamo che tale trasferimento avverrà esclusivamente in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o di altre garanzie adeguate previste dalle Leggi in materia di protezione dei dati personali (come ad esempio la stipula di clausole contrattuali standard con il soggetto che riceverà i dati e che deve in ogni caso garantire che i dati personali dell’utente siano sottoposti allo stesso livello di protezione garantito da noi).
Soggetti minori
I minori di anni 18 non devono conferire informazioni o dati personali in assenza del consenso degli esercenti la responsabilità genitoriale su di loro. Pertanto invitiamo tutti coloro che esercitano la responsabilità genitoriale su minori ad informare gli stessi sull’utilizzo sicuro e responsabile di Internet e del Web e a porre in essere le eventuali procedure di volta in volta indicate in relazione alle iniziative in cui intendiamo trattare i dati di soggetti minori di età.
Diritti dell’interessato
L’esercizio dei diritti indicati nella presente sezione non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito, salvo per richieste manifestamente infondate o eccessive, ai sensi dell’art. 12 (5) del GDPR.
In relazione ai trattamenti descritti nella presente informativa ed ai sensi del GDPR, l’Utente può esercitare i seguenti diritti:
· diritto di accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR,
· diritto di rettifica dei propri dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti,
· diritto di cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
· diritto alla limitazione del trattamento ove ricorra una delle ipotesi di cui all’art. 18 del GDPR.
· diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali, fermo quanto previsto con riguardo alla necessità ed obbligatorietà del trattamento ai fini dell’instaurazione del rapporto
· diritto di revocare il consenso eventualmente prestato per i trattamenti non obbligatori dei dati, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
L’Interessato ha inoltre diritto di avanzare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) o all’Autorità Garante dello Stato dell’UE in cui l’Interessato risiede abitualmente o lavora, oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione, in relazione a un trattamento che consideri non conforme.
Per tutte queste richieste, l’Utente si può rivolgere al Titolare inoltrando una comunicazione a mezzo posta tradizionale all’indirizzo email info@kubla.net
Modifiche alla presente informativa
La presente informativa è aggiornata alla data del 24 ottobre 2023. Eventuali modifiche future apportate alla presente informativa verranno pubblicate in questa pagina. Invitiamo gli Utenti a prendere visione regolarmente della presente pagina, in modo da essere aggiornati in relazione ad eventuali modifiche. Qualora si renda necessario, le modifiche apportate alla presente informativa saranno notificate all’Utente tramite comunicazione a mezzo posta elettronica.
La presente Cookie Policy è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (in seguito “GDPR”) e 122 del D. Lgs n.196/2003, come aggiornato dal D. Lgs 101/2018 (in seguito “Codice Privacy”) tenuto conto del Provvedimento dell’Autorità Garante dell’8 Maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014).
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) del sito festivaleducazionescientifica.it è Roberto Braga contattabile all’indirizzo email info@festivaleducazionescientifica.it
Cosa sono e a cosa servono i “cookie”?
I cookie sono informazioni (piccole stringhe di testo) immesse nel browser dell’utente quando viene visitato il Sito. Svolgono diverse e importanti funzioni nell’ambito della rete (esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Tipologia ed elenco di cookie utilizzati dal presente sito
Esistono diversi tipi di cookie che contengono informazioni differenti e svolgono funzioni diverse (es. esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di preferenze per l’invio di messaggi pubblicitari mirati, etc). Ogni cookie, a sua volta, contiene diversi dati (es. il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, etc.). Tali dati possono rimanere nel dispositivo dell’utente per diversi periodi di tempo – una sessione del browser, qualche ora, diversi giorni o per periodi più lunghi.
Cookie tecnici necessari alla navigazione: Cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori. I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. Pertanto, i cookie tecnici risultano indispensabili. I cookie tecnici non richiedono il consenso dell’utente, in quanto sono necessari per il corretto funzionamento del sito.
Cookie analitici di terze parti utilizzati come cookie tecnici: I cookie analitici di terze parti possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito dal titolare del sito stesso, per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Quando sono utilizzati come cookie tecnici e quando sono adottate misure di anonimizzazione prescritte dal Garante, i cookie analitici sono necessari per permettere al titolare del sito di migliorare il funzionamento dello stesso e l’esperienza dell’utente sul sito.
Cookie di marketing e profilazione: Cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nella sua navigazione online.
I cookie di profilazione non sono strettamente necessari per il buon funzionamento del sito e, pertanto, l’utente può decidere se installare tali cookie o meno. Per l’installazione dei cookie di profilazione è necessario il consenso dell’utente, che può essere manifestato oppure revocato dallo stesso.
Il sito installa le seguenti tipologie di cookie:
Nome Cookie Cookie _ga
Tipologia
Tempo di conservazione
Finalità e settaggio del Cookie
Consenso
Nome _ga_72ZK7068C3
Tipologia Cookie
Tempo di conservazione
Finalità e settaggio del Cookie
Consenso
Cookie di terze parti
Attraverso il Sito sono installati alcuni cookie di terze parti che si attivano cliccando “Acconsento” sul banner che compare al primo accesso al sito. Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.
Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in ordine all’utilizzo del sito web visitato.
I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link:
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/ cookie‐usage
Per consultare l’informativa privacy di Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si veda il seguente link http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
Il Sito utilizza i servizi messi a disposizione dalla piattaforma video Youtube, al fine di garantire l’integrazione dei contenuti video c.d. “embedded”.
Per consultare l’informativa privacy di Youtube, piattaforma video di proprietà di Google, titolare autonomo del trattamento dei dati relativi a tale servizio, per ulteriori informazioni si veda il seguente link https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it
Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visita:
http://www.allaboutcookies.org
http://www.youronlinechoices.com
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
http://www.aboutads.info/choices
http://www.networkadvertising.org/choices
Modalità del trattamento
Il trattamento è effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Conferimento dei dati e consenso
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie. L’interessato può quindi evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (astenendosi quindi dal chiuderlo cliccando sul tasto “ok”), nonché attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser.
Disabilitazione dei cookie
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Microsoft Internet Explorer Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Di seguito riportiamo i link ai quali è possibile trovare le istruzioni sulle modalità di disabilitazione dei cookies per I browser più diffusi:
Microsoft Edge: https://support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/eliminare-i-cookie-in-microsoft-edge-63947406-40ac-c3b8-57b9-2a946a29ae09
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95647&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Apple Safari: http://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Siti di terze parti
I siti di terze parti a cui è possibile accedere tramite questo sito web non sono coperti dalla presente informativa. L’Università declina ogni responsabilità in merito ad essi. Le categorie di cookie utilizzate e il tipo di trattamento di dati personali da parte di queste aziende sono regolati in conformità all’informativa rese da queste aziende.
Informativa sul trattamento dei dati personali
Per le ulteriori informazioni sui trattamenti di dati personali raccolti nel presente sito effettuati dal Titolare o per consultare la sezione relativa ai diritti dell’interessato, è possibile consultare la Privacy Policy del sito web disponibile qui.
Privacy Policy
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (“GDPR”)
Gentile Utente,
questa informativa ti viene fornita non solo per adempiere agli obblighi imposti dalle Leggi in materia di protezione dei dati personali – Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”), D. Lgs 196/2003, così come aggiornato dal D. Lgs 101/2018 (o “Codice per la protezione dei dati personali”) e i provvedimenti rilevanti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – ma anche perché crediamo che la tutela dei dati personali sia un valore fondamentale delle nostre attività e desideriamo fornire ogni informazione che possa aiutarti a tutelare la tua riservatezza e a controllare l’utilizzo che viene fatto dei dati personali quando navighi sul sito concura.studio (in seguito il “Sito”). I dati personali sono le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile definita “interessato” (in seguito anche “Utente”), quali ad esempio i dati anagrafici, i dati di navigazione, le informazioni relative alle condizioni economiche, lo stato di salute, lo stile di vita, etc.
Per facilitare il tuo accesso alle informazioni relative al trattamento dei dati personali, la presente informativa è divisa nelle diverse sezioni che raccolgono dati personali presenti sul Sito, in modo che l’Utente possa cercare facilmente quali siano i trattamenti effettuati quando naviga su ogni singola sezione del Sito.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento, e cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali al quale ci si può rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR, è Roberto Braga Codice fiscale BRGRRT71T31G535Q
nato a Piacenza il 31-12-1971.
Il Titolare del trattamento può essere contattato inoltrando una email all’indirizzo info@festivaleducazionescientifica.it
Fonti e categorie di dati trattate, natura del conferimento dei dati e modalità di trattamento
I dati personali oggetto di trattamento sono raccolti principalmente presso l’Utente, nel momento in cui quest’ultimo naviga sul Sito o usufruisce dei servizi messi a disposizione da questo. La presente informativa analizza i dati personali trattati nelle diverse sezioni del Sito e regolamenta esclusivamente le attività di trattamento di dati personali effettuate sul Sito e non anche per altri siti web ai quali l’Utente è reindirizzato. I dati raccolti dal Sito sono trattati prevalentemente in modalità elettronica tramite software e procedure informatiche idonee a garantire le misure di sicurezza tecniche ed informatiche (come ad esempio l’implementazione del protocollo di trasmissione https per il trasferimento delle informazioni immesse all’interno del Sito).
Dati di navigazione
Tipi di dati e natura del conferimento
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente (come ad esempio, il nome e il tipo di device che si collega al Sito). Il conferimento di tali dati non ha natura obbligatoria, nel momento in cui l’Utente decida di non conferire tali dati non potrà navigare sul Sito e non potrà accedere alle funzionalità messe a disposizione dallo stesso.
Finalità di trattamento
(i) Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del Sito, per controllarne il corretto funzionamento, per migliorare la qualità dei servizi offerti ed ottimizzare la funzionalità del Sito.
(ii) Tali dati sono trattati in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza delle reti e delle informazioni che vi transitano.
Base giuridica
Art. 6 (1) (f) GDPR – Legittimo interesse del titolare del trattamento al mantenimento in sicurezza del Sito e che lo stesso non sia utilizzato secondo modalità lesive di diritti altrui o quale canale per la commissione di illeciti o eventuali frodi (cfr. considerando 47 del GDPR).
Periodo di conservazione
I dati personali di cui alla presente sezione sono conservati fino a 6 mesi dalla raccolta, salvo eventuale opposizione da parte dell’interessato esercitabile in ogni momento con le modalità indicati alla sezione “Diritti dell’interessato” della presente informativa
Cookie policy
Il Sito installa diverse tipologie di Cookie. La cookie policy con il dettaglio delle informazioni trattate tramite tali strumenti è raggiungibile cliccando qui.
Eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali e trasferimento di dati personali in un Paese terzo o fuori dallo Spazio Economico Europeo (SEE).
Ai dati potranno accedere esclusivamente soggetti autorizzati debitamente istruiti (anche con riguardo al rispetto delle misure di sicurezza e agli obblighi di riservatezza) ai sensi dell’ art. 29 GDPR (a titolo esemplificativo: personale che si occupa del riscontro alle richieste formulate dagli Utenti per il tramite del form presente sul Sito).
Ai dati potranno ulteriormente accedere, in qualità di titolari autonomi del trattamento o di responsabili ai sensi dell’art. 28 GDPR, professionisti e consulenti incaricati dal Titolare.
In particolare, a titolo non esaustivo, potranno accedere ai dati:
· Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (ivi compresa gli account di posta elettronica);
· Società che supportano Il Festival dell’Educazione Scientifica nell’amministrazione del Sito (ad es. il provider di servizi Internet) o per fornire i servizi che l’Utente richiede;
· Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su esplicita richiesta;
Per ottenere un elenco aggiornato dei soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali, è possibile inoltrare una comunicazione a mezzo email all’indirizzo info@festivaleducazionescientifica.it, avendo cura di specificare il motivo della richiesta.
Il titolare del trattamento garantisce che i dati personali non saranno mai diffusi e non saranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora si renda necessario trasferire i dati verso un paese terzo sito al di fuori dallo Spazio Economico Europeo, garantiamo che tale trasferimento avverrà esclusivamente in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o di altre garanzie adeguate previste dalle Leggi in materia di protezione dei dati personali (come ad esempio la stipula di clausole contrattuali standard con il soggetto che riceverà i dati e che deve in ogni caso garantire che i dati personali dell’utente siano sottoposti allo stesso livello di protezione garantito da noi).
Soggetti minori
I minori di anni 18 non devono conferire informazioni o dati personali in assenza del consenso degli esercenti la responsabilità genitoriale su di loro. Pertanto invitiamo tutti coloro che esercitano la responsabilità genitoriale su minori ad informare gli stessi sull’utilizzo sicuro e responsabile di Internet e del Web e a porre in essere le eventuali procedure di volta in volta indicate in relazione alle iniziative in cui intendiamo trattare i dati di soggetti minori di età.
Diritti dell’interessato
L’esercizio dei diritti indicati nella presente sezione non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito, salvo per richieste manifestamente infondate o eccessive, ai sensi dell’art. 12 (5) del GDPR.
In relazione ai trattamenti descritti nella presente informativa ed ai sensi del GDPR, l’Utente può esercitare i seguenti diritti:
· diritto di accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR,
· diritto di rettifica dei propri dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti,
· diritto di cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
· diritto alla limitazione del trattamento ove ricorra una delle ipotesi di cui all’art. 18 del GDPR.
· diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali, fermo quanto previsto con riguardo alla necessità ed obbligatorietà del trattamento ai fini dell’instaurazione del rapporto
· diritto di revocare il consenso eventualmente prestato per i trattamenti non obbligatori dei dati, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
L’Interessato ha inoltre diritto di avanzare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) o all’Autorità Garante dello Stato dell’UE in cui l’Interessato risiede abitualmente o lavora, oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione, in relazione a un trattamento che consideri non conforme.
Per tutte queste richieste, l’Utente si può rivolgere al Titolare inoltrando una comunicazione a mezzo posta tradizionale all’indirizzo email info@kubla.net
Modifiche alla presente informativa
La presente informativa è aggiornata alla data del 24 ottobre 2023. Eventuali modifiche future apportate alla presente informativa verranno pubblicate in questa pagina. Invitiamo gli Utenti a prendere visione regolarmente della presente pagina, in modo da essere aggiornati in relazione ad eventuali modifiche. Qualora si renda necessario, le modifiche apportate alla presente informativa saranno notificate all’Utente tramite comunicazione a mezzo posta elettronica.